


La Tua Valutazione - Vota :
Emili non è un ristorante, ma un'oasi che arriva da un tempo lontano e che offre ai suoi ospiti un'accoglienza leggera, rilassante, eppure incredibile nei gusti e nei sapori. Enzo Emili e Gabriella Gregorini, maestri in cucina, hanno saputo creare un ambiente intimo e familiare, un'atmosfera cordiale, quasi allegra. Anche per questo sono in molti a salire fin qui a Giucano, incantati dalla capacità di comunicare di Enzo, mezzo oste e mezzo psicologo, fornito soprattutto di quella giusta dose di umanità che ti fa sentire bene, a tuo agio. Da sessant'anni ormai il ristorante Emili, una volta bottega del paese, è il ritrovo abituale di tutti coloro che vogliono mangiare bene tra la Lunigiana, Sarzana, La Spezia e la Versilia. D'estate si sta in terrazza a godere la vista panoramica verso il mare, d'inverno nella bella sala con ampie vetrate. Il menù comincia con gli sgabei, una pasta fritta (che si accompagna con salumi e formaggi freschi) tipica della Lunigiana, ma gli «sgabei» di Emili si mangiano solo qui; poi si continua con i testaroli, fatti la momento sulla pistra di ghisa, conditi con pesto oppure olio e parmigiano. Anche questo è un piatto tipico, ma la versione di Emili è leggermente differente da quella lunigianese, più simile cioè ad una crepe salata. In alternativa ai testaroli consigliamo i ravioli,le tagliatelle ai funghi e al cinghiale o il risotto ai funghi. Come secondo da non perdere il cinghiale in salm?g, la pernice con le olive, stinco di vitella, coniglio farcito, bistecca di chinina, coscia di maiale al forno. Tra i dolci: profiterol bianco, souffl? con mandorle, cioccolato e pere, tiramis? della casa. I vini sono bianchi e rossi della zona, vermentini locali, rossi toscani e nazionali
09/07/2013
Tipo di Cucina
Servizi


Gestione


Tipo Struttura
Ideale Per :
Ultima Modifica

Recensioni Emili
Strutture Recenti Visitate
Nessun contenuto recente.